2018 giugno

 

LA SEDE CHIUDE VENERDI' 15 GIUGNO E RIAPRE MERCOLEDI' 5  SETTEMBRE

                                 

                                          PROGRAMMI GIUGNO 2018

 

     Venerdì 1 giugno:  PRATO,“Concerti di primavera” -  Scuola di musica “G. Verdi”, via Santa

            Trinita n.2, alle ore 17. Segnaliamo questo concerto (da non perdere!), in più rispetto al 

nostro tradizionale impegno de “L'ora del concerto”, per la sua importanza. Fabrizio Batteri al pianoforte eseguirà i concerti n.1 e 2 per pianoforte ed orchestra di Beethoven, assieme ai solisti dell'Orchestra Arché: Luisa Di Menna e Paolo Del Lungo (violini), Agostino Mattioli (viola) e Simone Centauro (violoncello). Ingresso libero.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

      Venerdì 8 giugno:  PRATO, Biblioteca Roncioniana, p.zza S. Francesco, alle ore 17.
             Esclusivamente per i nostri soci, la biblioteca esporrà alcuni preziosi testi miniati antichi,

tra i quali spicca una Bibbia miniata datata intorno all'anno Mille, e gli esperti ce ne  illustreranno i particolari. A questa bella iniziativa (gratuita e a carattere straordinario ed esclusivo) farà seguito un aperitivo, offerto dall'Associazione, nei locali della parrocchia dello Spirito Santo (Via Silvestri, lato p.zza del Collegio). Prenotazioni obbligatorie  anche telefoniche in sede da subito.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

       Sabato 16 giugno:  PRATO, “Solidali ad arte per la comunità” – In occasione del Festival

              Trentavolte Volontariato” organizzato, come ogni anno, dal Cesvot (Centro servizi al

Volontariato della Toscana), la nostra  Associazione organizza visite guidate gratuite, aperte anche alla cittadinanza, al cantiere di restauro (da noi finanziato) della pala d'altare “Santa Teresa d'Avila in adorazione”, opera del pittore pratese Giuseppe Catani Chiti, della chiesa di San Francesco. Le visite hanno lo scopo di valorizzare l'opera di restauro e renderla comprensibile anche al pubblico non esperto, attraverso immagini di repertorio delle varie fasi di lavoro, con le spiegazioni della restauratrice. Gli ingressi sono contingentati, a partire dalle ore 15.                    

           Prenotazioni obbligatorie, anche telefoniche, in sede dal 31 maggio al 15 giugno.                               

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  
I programmi di settembre e ottobre, con tante, interessanti iniziative,    

     sono in preparazione e verranno spediti ai soci quanto prima.
---------------------------------------------------------------------------


                                                   CINQUE PER MILLE

Ringraziamo di cuore quanti negli anni scorsi hanno scelto di destinare il “cinque per mille” alla nostra Associazione: è un contributo molto importante. Anche quest'anno si può scegliere di aiutare l'Associazione Pratese Amici dei Musei e dei Beni Ambientali, apponendo la firma nel riquadro sostegno del volontariato e delle onlus della “scelta per la destinazione del cinque per mille” della dichiarazione dei redditi ed indicando subito dopo il codice fiscale della nostra Associazione:

                                              9 2 0 0 2 0 5 0 4 8 9

    E' per noi e per la nostra città un atto d'amore e un aiuto concreto: grazie !
----------------------------------------------------------------------------------------------