2015 maggio - viaggio in polonia


"VIAGGIO DI PRIMAVERA":  POLONIA dal 30 maggio al 6 giugno 2015
                                     
(programma di massima suscettibile di variazioni)


Primo giorno, sabato 30 maggio:

Ore 4.30 ritrovo dei partecipanti al viaggio in Piazza Stazione a Prato e partenza per  l'aeroporto di Firenze-Peretola; operazioni di imbarco sul volo di linea Lufthansa in partenza per Varsavia alle ore 6.35 con cambio aeromobile a Francoforte.
Arrivo previsto per le ore 13.10 a Varsavia, pranzo libero all'aeroporto di Varsavia ed incontro con l'accompagnatore.
Visita guidata della città : Stare Miasto (città vecchia), centro storico e nucleo originale di Varsavia, posto sulla riva occidentale della Vistola, è Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.  Piazza del Castello, Castello Reale (ingresso incluso) dal XIV secolo residenza originaria dei Re polacchi, monumento della storia e cultura nazionale e sede attuale del Parlamento. A fine pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.


Secondo giorno, domenica 31 maggio:  Varsavia

Prima colazione in hotel e proseguimento della visita guidata della città.  Wilanow, immenso complesso di giardini e palazzi, sede dello storico Palazzo di Wilanow, costruito in stile barocco, con annesso parco. Considerato la "Versailles della Polonia", è stata la seconda residenza di molti Re polacchi: visiteremo Palazzo e parco, tra i più preziosi monumenti della cultura nazionale polacca (ingressi inclusi). Pranzo in ristorante.
Proseguimento delle visite alla Residenza Presidenziale Belvedere (esterno) e al Parco Lazienski (esterno), con il caratteristico cambio della guardia.
Rientro in hotel. Cena in ristorante caratteristico. Pernottamento.

 

Terzo giorno, lunedì 1 giugno:   Varsavia - Torun - Poznan

Prima colazione in hotel e partenza per Torun. Visita guidata della città storica e monumentale tra le più importanti della Polonia, soprattutto per gli esempi tra i più belli di architettura gotica del Nord Europa: la Chiesa di S. Giovanni, la Casa Natale di Copernico, Piazza del Mercato, il Municipio (esterni), Cattedrale,
capolavoro gotico, con bellissimi interni (ingresso incluso). Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, sosta a Gniezno, che è stata la prima capitale della Polonia, per visitare la Cattedrale dell'Assunta, dove venivano incoronati i Re polacchi e dove si trovano le reliquie di Sant'Adalberto. Arrivo a Poznan, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.


Quarto giorno, martedì 2 giugno:
   Poznan - Wroclaw (Breslavia)

Prima colazione in hotel e visita alla città. Poznan è una delle città più antiche del Paese. Visiteremo il Museo Narodowe, considerato tra i più importanti della Polonia per la sua ricchezza di collezioni e la preziosità delle opere raccolte (ingresso incluso) ed il Ratusz  (Municipio), che domina il cuore storico della città e la Cattedrale (ingresso incluso). Partenza per Wroclaw (Breslavia) e pranzo lungo il percorso. Arrivo a Breslavia in serata e breve visita guidata della città.  Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.


Quinto giorno, mercoledì 3 giugno:   Wroclaw - Czestochowa - Cracovia

Prima colazione in hotel e visita guidata della città: il Municipio Ratusz capolavoro dell'arte gotica, considerato uno degli edifici medievali più belli d'Europa e il Panorama Raclawicka (ingressi inclusi). Pranzo in ristorante a Breslavia.  Nel pomeriggio proseguimento per Czestochowa. Visita al celebre Santuario di Jasna Gora. Proseguimento per Cracovia, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.


Sesto giorno, giovedì 4 giugnoCracovia

Prima colazione in hotel e partenza (in direzione Zakopane) per la visita alle singolari e interessanti Chiese di Legno, dichiarate dall'Unesco beni Patrimonio dell'Umanità. Al termine della visita partenza per Wieliczka, la più antica miniera di salgemma d'Europa (ascensore di discesa), ingresso incluso. Queste miniere sono le più antiche della Polonia ancora in attività e Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Si tratta di un complesso di gallerie, camere e passaggi lungo ben 200 chilometri, di cui però solo quattro sono visitabili. Nella parte settecentesca degli scavi, quella più interessante e straordinaria, che visiteremo, sono state scolpite cappelle, statue, grotte, ecc. Pranzo lungo il percorso. Ritorno a Cracovia in serata, cena e pernottamento.


Settimo giorno, venerdì 5 giugnoCracovia

Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita guidata della città, ex capitale della Polonia e principale centro culturale ed artistico del Paese, il cui centro storico è Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco: visiteremo la Cattedrale e la Chiesa Mariana, Wawel, il Museo dove, tra le altre opere, è presente la celebre "Dama con l'ermellino" di Leonardo, la Sinagoga Remu, ecc. Pranzo in ristorante e cena in locale caratteristico.


Ottavo giorno, sabato 6 giugno:  Cracovia

Prima colazione in hotel, mattinata libera e pranzo libero. Trasferimento all'aeroporto. Operazioni di imbarco sul volo Lufthansa in partenza per Firenze alle ore 18.20 con cambio aeromobile a Francoforte. Arrivo previsto per le ore 23.05. Rientro a Prato con il pullman.

                                                                         
======

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

IN CAMERA DOPPIA: euro      1.260,00        

Supplemento camera singola: euro    210,00

NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI:    25


La quota comprende:


-Pullman per e da aeroporto
-Voli di linea Lufthansa in classe economica , tasse incluse
-Sistemazione in hotel 4 stelle centrali
-Pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno
-Bevande ai pasti
-Pullman a disposizione per tutto il tour
-Accompagnatore parlante italiano durante la permanenza in Polonia
-Visite guidate come da programma
-Ingressi come da programma
-Assicurazione medico bagaglio


La quota non comprende:

-Mance
-Altri ingressi
-Tutto ciò indicato come libero/facoltativo o comunque non previsto dal programma


ATTENZIONE: Le suddette quote sono suscettibili di variazioni a seguito dell'oscillazione della tariffa aerea

   

 

PRENOTAZIONI IN SEDE CON PAGAMENTO DELL' ACCONTO DI EURO  100,00

DA GIOVEDI' 5 MARZO

------------------------------------------------------------------------------------------------------